Corso di Perfezionamento 'Narrative Medicine'
Il corso di perfezionamento “Narrative Medicine”, da un lato, si concentrerà sulla nascita, sullo sviluppo, sull’ambito operativo e sulle metodologie della narrative medicine, dall’altro lato, metterà in luce i risultati dei più recenti studi sperimentali relativi all’importanza e al ruolo terapeutico delle narrazioni, dello storytelling (verbale, visivo e digitale) e delle tecnologie robotiche in contesti di cura e disagio, e all’interno della pratica clinica.
Livello | Corso di Perfezionamento | |
N. posti | 30 - 250 | |
Durata del corso | Annuale | |
Ore totali | 375 ore di lezione | |
Crediti universitari | 15 CFU | |
Costo iscrizione | 220 euro | |
Bando di ammissione Scadenza |
Entro il 29 gennaio 2020, alle ore 15.30 (indipendente da quanto pubblicato sul bando in quanto proroga già approvata dagli organi) | |
Modalità di erogazione della didattica | Modalità di erogazione della didattica: prevalentemente a distanza (le attività didattiche in modalità a distanza verranno svolte in collaborazione con il Centro Interateneo Edunova). | |
Direttore | Prof. Stefano Calabrese | |
Referenti | Prof. Stefano Calabrese (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.), Prof.ssa Anna Dipace (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.) | |
Dipartimento | Dipartimento di Educazione e Scienze Umane |
Requisiti per l'accesso
Possono accedere al Master i possessori dei seguenti titoli:
- Tutte le Lauree di primo livello o di livello superiore conseguite ai sensi del D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004;
- Tutte le Lauree di primo livello o di livello superiore conseguite ai sensi del D.M. n. 509 del 3 novembre 1999;
- Tutte le Lauree conseguite ai sensi dell’ordinamento previgente il D.M. n. 509 del 3 novembre 1999 (vecchio ordinamento);
- Laurea conseguita all’estero almeno equipollente a una Laurea Triennale;
- Diploma di istruzione di secondo grado quinquennale. A coloro che sono in possesso soltanto del diploma di istruzione di secondo grado quadriennale verrà richiesto almeno un anno in esperienze professionali ritenute congrue agli scopi del corso.
Periodo di svolgimento
Inizio indicativo delle lezioni: Febbraio 2020.
Durata e sede di svolgimento
Le lezioni si svolgeranno ESCLUSIVAMENTE ONLINE.
Il percorso formativo si concluderà con una prova finale nella modalità di un project work che verrà presentato e discusso dinanzi alla commissione che si svolgerà entro il mese di settembre 2020.
Si potranno prevedere più appelli di esame finale che verranno calendarizzati in seguito.
Il corso di Corso di Perfezionamento È IN FASE DI ACCREDITAMENTO ECM.